Meditazione Camminata: Un Percorso di Consapevolezza
La nostra tradizione di insegnamento parte dal 2019. In questi anni abbiamo visto persone trasformare il semplice camminare in qualcosa di più profondo – un dialogo con se stessi che cambia davvero la prospettiva quotidiana.
Inizia il Tuo Cammino
Il Nostro Approccio alla Pratica
Non ti promettiamo miracoli. Ti offriamo invece un metodo che ha aiutato molte persone a ritrovare equilibrio e presenza.
La meditazione camminata può sembrare semplice – e in effetti lo è. Ma semplice non significa facile. Richiede pratica, pazienza e una guida che conosca davvero la strada.
- Tecniche di presenza mindful applicate al movimento quotidiano
- Esercizi di consapevolezza corporea durante la camminata
- Pratiche di respirazione integrate al ritmo naturale
- Sviluppo dell'attenzione sensoriale nell'ambiente circostante
- Metodi per mantenere la pratica nella vita di tutti i giorni
Il nostro programma inizia a settembre 2026. Abbiamo limitato il numero di partecipanti perché crediamo nell'attenzione individuale.
Chi Ti Accompagna in Questo Percorso
I nostri insegnanti hanno dedicato anni allo studio e alla pratica. Ma soprattutto, hanno imparato ascoltando chi si affida a loro.
Lazzaro Venturi
Fondatore e Insegnante Principale
Ho iniziato a praticare meditazione camminata nel 2011 durante un periodo difficile della mia vita. Non cercavo l'illuminazione – volevo solo smettere di sentirmi sempre in tensione. Ha funzionato, lentamente. Da allora ho studiato con diversi maestri in Asia e in Europa, portando poi tutto questo a Parma.
Ottaviano Messina
Facilitatore Senior
La mia formazione è iniziata in Giappone nel 2014, dove ho vissuto per tre anni praticando kinhin nei monasteri zen. Tornato in Italia nel 2018, ho integrato queste esperienze con approcci occidentali più accessibili. Mi piace lavorare con chi è scettico – spesso sono proprio loro ad avere le intuizioni più interessanti.
Come È Strutturato il Programma
Abbiamo diviso il percorso in quattro fasi. Ognuna costruisce sulle precedenti, ma rispetta i tuoi tempi. Alcune persone procedono velocemente, altre preferiscono consolidare. Entrambi gli approcci sono validi.
Fondamenti e Presenza Corporea
Qui iniziamo dalle basi: come stare in piedi senza tensione, come muovere un piede con piena consapevolezza. Sembra banale finché non lo provi. Molti scoprono quanto sia difficile semplicemente sentire il proprio corpo mentre cammina.
Durata: 3 settimane · Incontri settimanali di 90 minuti · Pratica quotidiana guidata di 15 minuti
Respiro e Ritmo Naturale
Nella seconda fase integriamo la respirazione. Non si tratta di respirare in un modo particolare – piuttosto di lasciare che il respiro trovi il suo ritmo mentre cammini. È più sottile di quanto sembri, e richiede pratica per non forzare.
Durata: 4 settimane · Pratiche all'aperto nei parchi di Parma · Sessioni guidate e autonome alternate
Consapevolezza Espansa e Ambiente
Qui il campo si allarga. Mentre mantieni la presenza nel corpo e nel respiro, inizi a includere i suoni, le sensazioni dell'aria, la luce. Non è questione di prestare attenzione a tutto – è più come lasciare che tutto sia presente senza bisogno di commentarlo.
Durata: 4 settimane · Escursioni di mezza giornata nei sentieri appenninici · Pratiche in silenzio prolungato
Integrazione nella Vita Quotidiana
La fase finale è quella che conta davvero: portare tutto questo fuori dal contesto protetto della pratica guidata. Camminare verso il lavoro con presenza. Muoversi nel caos urbano senza perdere il contatto con te stesso. Qui è dove vedi se funziona davvero.
Durata: 5 settimane · Sessioni di supervisione individuali · Piano personalizzato di pratica continua
Pronto a Camminare con Maggiore Consapevolezza?
Il prossimo ciclo inizia a settembre 2026. Gli incontri si tengono presso la nostra sede in Galleria Polidoro a Parma, con alcune sessioni all'aperto nei weekend.
Quando: Settembre - Dicembre 2026
Formato: Gruppi piccoli (max 12 persone) per permettere attenzione individuale
Requisiti: Nessuna esperienza precedente necessaria, solo curiosità e disponibilità a praticare regolarmente